Auguri, Europa. Enrico Letta all’Università di Cagliari per il 60esimo anniversario dei Trattati di Roma
Sabato 25 marzo, nel giorno del 60esimo anniversario dei Trattati di Roma, Enrico Letta sarà all’Università di Cagliari (Aula Magna “Maria Lai” della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche,
Posizione Calenda condivisibile, Dem lo ascoltino
Mi auguro che posizioni di questo genere trovino sempre più ascolto nella dirigenza del nostro Partito, aprendo una fase di confronto democratico e di ricostituzione di una coesione di intenti
DEF: grave errore del governo, voto SI solo per disciplina di partito
È per me motivo di fortissimo imbarazzo che il governo insista nel presentare un documento che contiene previsioni non validate dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio, autorizzando implicitamente futuri governi a non
La miopia sulle pensioni
Sei miliardi per le pensioni, cinquecento milioni per i salari di produttività. Le priorità sono chiare. Passano gli anni, cambiano i governi e al centro dello Stato sociale italiano rimangono
È di nuovo Renzirendum. Come salvare le riforme da Matteo Renzi
Il referendum è tornato ad essere, anziché una occasione di confronto civile tra punti di vista diversi e di unità profonda del Paese attorno alla Costituzione, un elemento di divisione,
Regione: su Sfirs logiche spartitorie, Pigliaru non sia complice di ritorno al passato
La nomina a presidente della società finanziaria della Regione Sardegna fa prevalere, nelle scelte più rilevanti, logiche spartitorie a criteri fondati sul merito e la competenza
Partito Democratico sardo, è il momento dell’unità
I risultati elettorali e le difficoltà a realizzare il cambio di passo capace di dare alla Giunta regionale maggiore slancio, dimostrano di un partito forte, unito e capace di porsi
Le primarie per legge per i vertici degli esecutivi e i parlamentari: il mio emendamento alla legge sui partiti
Il mio intervento alla Camera sull’emendamento per le Primarie pubbliche e statali. L’emendamento è stato bocciato, la nostra battaglia continua.
“ItaliaEuropea, la SdPincontra le Istituzioni”: al via la due giorni della Scuola di Politiche
Al via la seconda sessione di “Italia Europea, la SdP incontra le Istituzioni”, l’iniziativa organizzata dalla Scuola di politiche fondata da Enrico Letta e diretta dal parlamentare Pd, Marco Meloni.
La Scuola di Politiche si presenta a Cagliari
"La grande partecipazione alla presentazione della Scuola di Politiche di oggi sottolinea la necessità di luoghi di approfondimento e dibattito”. Così Marco Meloni, deputato e direttore della SdP durante l'incontro
Ricerca: da Giannini parole fuori luogo, riconosca il lavoro del governo Letta
Il governo Renzi ha presentato ieri ufficialmente il nuovo Piano Nazionale della Ricerca: la notizia è certo positiva. Era ora. È, invece, del tutto fuori luogo che il ministro Giannini,
FOIA: dal Parlamento un contributo decisivo, ora governo migliori il testo
Dal programma elettorale all'azione parlamentare: sul FOIA (Freedom Of Information Act) si sta facendo un buon lavoro. Il governo lo completi accogliendo il parere dato oggi dalla Commissione Affari Costituzionali
Dati INPS su lavoro preoccupanti, ora cambiare rotta
I dati INPS sono chiari: la logica degli incentivi temporanei non funziona. E' necessario aprire una riflessione pubblica fondata sui dati effettivi. C'è una sola via per aumentare produttività e
Da Renzi gravissimo errore di valutazione, necessaria maggiore vigilanza
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, commette un gravissimo errore di valutazione quando afferma che le dimissioni del ministro Guidi siano dipese unicamente dalla 'inopportunità' di una telefonata. Mi auguro
Letta pone questioni serie, da vertici PD solito registro propagandistico
Enrico Letta, in una intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera, ha rivolto un invito al governo e al PD alla verità e alla responsabilità. L’Italia non cresce (+0,1% nell’ultimo