Meloni (PD): “Un PD unito per vincere alle regionali”
Da L’Unione Sarda del 07.01.2023 In vista delle primarie del partito parla Marco Meloni, senatore sostenitore di Bonaccini.Il congresso è uno spartiacque. Poi inizia la volata per le regionali del
Sardegna, la grande assente nella Legge di Bilancio
La Sardegna è la grande assente nella Legge di Bilancio presentata dal governo di Giorgia Meloni. Per questo insieme a Silvio Lai abbiamo presentato (anzi li ha presentati lui alla
Una intesa tra le opposizioni per contrastare il progetto di ultradestra del Governo Meloni
Il mio intervento ieri a Radar. Governo MeloniC’è un progetto culturale di ultradestra che non incrocia la sensibilità della maggioranza degli italiani. Basti pensare alla priorità del Governo in questo
Zone economiche speciali, la Sardegna è ultima
«Certo ci vuole molta inconsapevolezza, unita a un`ottima dose di faccia tosta, per gioire - come fa il presidente della Regione Solinas - del fatto che la Sardegna sia arrivata
Zone economiche speciali, PD: Sardegna ultima, Solinas gioisce del suo fallimento
Certo ci vuole molta inconsapevolezza, unita a un’ottima dose di faccia tosta, per gioire – come fa il Presidente della Regione Solinas – del fatto che la Sardegna sia arrivata
FASCISTI SU MARTE / EP. 2
Dunque il capolista di Forza Italia al Senato in Sardegna dichiara di aver subito l'attacco di un hacker, il quale, preso possesso del suo profilo Facebook, avrebbe simulato di dialogare
Dobbiamo veramente abituarci a tutto? Anche al fatto che un candidato al Parlamento inneggi al duce?
Questa mattina a Olbia ho incontrato amministratori regionali e locali, insieme militanti e dirigenti del PD della Gallura e rappresentanti del mondo economico e del lavoro.
Marco Meloni: Cocciu esaltava il Duce. Lui: è un hacker
«Viva il Duce e la monarchia». C'è scritto in un post pubblicato su Facebook nella tarda primavera dei 2016 e firmato da Angelo Cocchi, oggi capogruppo di Forza Italia in
Il Pd presenta la squadra: «Ora scegliete, votate noi o avrete la peggiore destra»
I dieci: Mura, Manca, Frailis, Fara, Solinas, Del Zompo, Lilliu, Desole, Bassu e Lai.
Auguri, Europa: il racconto della giornata
Auguri, Europa - Dalla crisi al rilancio a 60 anni dai Trattati. La lezione di Enrico Letta ai giovani e agli studenti nell'Aula Magna "Maria Lai" della Facoltà di
Regione: su Sfirs logiche spartitorie, Pigliaru non sia complice di ritorno al passato
La nomina a presidente della società finanziaria della Regione Sardegna fa prevalere, nelle scelte più rilevanti, logiche spartitorie a criteri fondati sul merito e la competenza
Partito Democratico sardo, è il momento dell’unità
I risultati elettorali e le difficoltà a realizzare il cambio di passo capace di dare alla Giunta regionale maggiore slancio, dimostrano di un partito forte, unito e capace di porsi
Unione Sarda – La riforma Boschi vista dai prof «Va riscritta», «No, prima va letta»
L'articolo di Roberto Murgia pubblicato su "L'Unione Sarda" di sabato 23 luglio sull'evento "il referendum: conoscere per decidere. Dialogo sulla riforma costituzionale"
Conoscere per deliberare: il cammino dei circoli verso il referendum costituzionale
Venerdì 22 luglio a Selargius in Via San Martino 148, incontro-dibattito organizzato dal Partito Democratico di Selargius sul Referendum Costituzionale
Il referendum: conoscere per decidere. Dialogo sulla riforma costituzionale
Giovedì 21 luglio alle ore 18.00 alla MEM – Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164 a Cagliari si terrà il convegno dal titolo: “Il referendum: conoscere per decidere.