Tutte le news

«Un errore quella norma sui precari». Stabilizzare i lavoratori della Regione rischia di dare un segnale negativo

24 Maggio 2007
La stabilizzazione dei precari della Regione? Ha votato a favore, ma «solo per disciplina di coalizione»: Marco Meloni, giovane consigliere della Margherita, canta fuori dal coro della maggioranza, che (insieme all’opposizione) ha approvato la norma che tende a trasformare in dipendente a tempo indeterminato chi ha lavorato per almeno 30 mesi alla Regione.

Gli americani temono un nuovo Vietnam

11 Novembre 2006
Lo scivolone di Bush lo ha visto da vicino. Praticamente in diretta, accanto alla nuova protagonista della scena politica americana: Nancy Pelosi. Alla fine racchiude in un concetto il significato della sconfitta repubblicana: «Gli americani hanno paura di vivere un nuovo Vietnam». Marco Meloni (35 anni di Quartu), consigliere regionale della Margherita è stato un osservatore privilegiato delle elezioni Usa.

Girone di ritorno e partito democratico

9 Settembre 2006

Tagliando, verifica, rimpasto: l’attualità politica descrive con un vocabolario «da prima repubblica» la naturale esigenza di valutare la prima metà della legislatura. Un dibattito che deve fondarsi sul programma di «Sardegna Insieme», vincolo politico che lega presidente e giunta, da un lato, e maggioranza consiliare, dall’altro, al voto popolare.

Largo ai giovani per cambiare l’Isola

3 Settembre 2006
Figlio d’arte, in politica, con un valore aggiunto tutto suo, frutto dello studio e della ricerca. Trentacinque anni, avvocato, specializzato in Diritto dell’Unione Europea, Marco Meloni (Margherita) è subentrato in Consiglio a Paolo Fadda (eletto alla Camera).

Prospettive finanziarie e fondi strutturali: risorse e strumenti per la crescita e la coesione dell’Unione Europea

9 Giugno 2006

Il modello di governo della Politica di coesione creato negli anni Ottanta ha sostanzialmente esaurito la sua missione originaria. La futura ridefinizione delle politiche per la crescita e la coesione dipenderà dunque largamente [...] dalla capacità degli interventi contenuti in questo ciclo di programmazione di contribuire al conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Il ciclo di programmazione 2007-2013 vede quindi il sistema comunitario confrontarsi coi principali nodi del suo sviluppo.

Riforme, coesione, fiducia. Vietato sbagliare

6 Marzo 2005
A otto mesi dall’insediamento della Giunta, ci si può chiedere: Renato Soru e centrosinistra sono partiti col piede giusto? È presto per un giudizio compiuto. Tuttavia, un governo di legislatura determina la qualità della sua azione riformatrice nel [...]
Carico altri contenuti...