Scontro tra big alle primarie del Pd
Nomi noti e qualche sorpresa nelle liste che sosterranno gli aspiranti leader Lai, Barracciu e Diana. Rieccoli qua, tutti contro tutti: Renato Soru, Antonello Cabras, Graziano Milia, Marco Meloni. Nel collegio di Cagliari e Quartu l’elezione dell’assemblea nazionale del Pd sarà una sfida tra grossi calibri, reduci da due anni di polemiche, che aggiunge sale alle primarie. La consultazione del 25 ottobre non servirà solo a scegliere il segretario: si eleggono anche gli organismi di vertice, appunto l’assemblea nazionale e quella regionale. E gli elenchi dei candidati depositati ieri rimettono in campo tutti i protagonisti della storia recente del centrosinistra. Nel collegio Cagliari-Sulcis, per dire, solo tra le liste per Bersani si confrontano personaggi come Tore Cherchi, Paolo Fadda e Francesco Sanna. A Nuoro invece la mozione Franceschini è capeggiata da Antonello Soro, capogruppo alla Camera. C’è persino lo “straniero” d’eccezione: l’ex ministro Vincenzo Visco, candidato nel collegio di Sassari-Olbia per la lista “Bersani per cambiare”.
LE LISTE Sono 25 (divise nei cinque collegi) per l’assemblea nazionale, addirittura 41 per quella regionale. Nel secondo caso il numero è tirato su dalle liste a sostegno di Silvio Lai: quattro nel collegio Oristano-Medio Campidano, cinque in quello di Cagliari-Quartu, sei negli altri tre. Giampaolo Diana se la cava con una lista a suo favore in ciascun collegio; Francesca Barracciu due, tranne Cagliari-Quartu in cui si limita a una. Sul versante nazionale, lista unica per Dario Franceschini e Ignazio Marino, tre per Pierluigi Bersani (di cui due dei sostenitori di Lai e una di quelli di Diana).
LE REGOLE Il 25 ottobre potrà votare chiunque abbia compiuto 16 anni, si dichiari elettore del Pd e sia disposto a versare due euro. Non si potranno dare preferenze: si applica il meccanismo delle liste bloccate come alle elezioni Politiche. Cinque i collegi: il numero 1 comprende Cagliari, Quartu, Quartucciu, Villasimius, Monserrato, Sinnai, Burcei e Maracalagonis. Il resto della provincia di Cagliari fa parte del collegio 2, insieme all’intero Sulcis. Più chiari i confini delle altre circoscrizioni: la 3 unisce le province di Oristano e del Medio Campidano, la 4 Nuoro e l’Ogliastra, la 5 Sassari e Olbia.
I NOMI La prima a presentare i candidati è stata la mozione di Ignazio Marino: in corsa solo per l’assemblea nazionale, visto che il candidato alla segreteria regionale (Carlo Balloi) resta fuori dalle primarie essendo arrivato quarto nel voto dei circoli. Il presidente della Provincia di Cagliari Graziano Milia, coordinatore dell’area Marino, sarà il primo candidato nel collegio di Cagliari-Quartu. La testa di lista è completata da Giulia Sirigu, studentessa. Pierfelice Todde, ex primario ospedaliero, capeggia la lista del collegio 2, Selma Bellomo quella di Oristano-Medio Campidano. Seguono Carlo Balloi per Nuoro-Ogliastra e Simone Campus (un altro giovane) per Sassari-Olbia. L’area Franceschini-Barracciu schiera, come detto, Soru (accanto a Luisanna Depau, suo ex assessore al Turismo) a Cagliari 1 e Soro a Nuoro. Gli altri capilista, per il nazionale, sono i deputati Guido Melis e Caterina Pes rispettivamente a Sassari e Oristano, e una giovanissima segretaria di circolo, Stefania Spiga (di San Sperate), nel collegio Cagliari-Sulcis. Per l’assemblea regionale, l’unica lista pro-Barracciu a Cagliari 1 è aperta da Chicco Porcu. Gli fanno compagnia, tra gli altri, Giuseppe Macciotta e l’ex manager dell’Asl 8 Benedetto Barranu. Negli altri collegi le liste sono sdoppiate per rappresentare le province accorpate: nel collegio 2 i numeri uno sono Marco Espa e Nino Flore, nel 3 Roberto Marongiu e Giuseppa Onida, nel quarto Paolo Cottu e il presidente della Provincia ogliastrina Piero Carta, nel quinto il capogruppo consiliare Mario Bruno e Lia Ragaglia.
I BERSANIANI Qui il quadro è più articolato per il derby tra Silvio Lai e Giampaolo Diana. Sul nazionale, l’area Diana vede i già citati Marco Meloni e Francesco Sanna, capilista come il presidente della Provincia Medio Campidano Fulvio Tocco nel collegio 3, Maria Elena Motzo nel 4 e appunto l’ex ministro Visco a Sassari-Olbia. Le due liste vicine a Lai si aprono con Antonello Cabras e Cristiano Erriu (Cagliari 1), Tore Cherchi e Paolo Fadda (Cagliari-Sulcis), Antonio Solinas e Giuseppe Cuccu (Oristano-Medio Campidano), Tore Ladu e Franco Murgia (Nuoro-Ogliastra), Cristiana Patta e Giulio Calvisi (Sassari-Olbia). Nella gara regionale Diana è sostenuto dal sindaco di Quartu Gigi Ruggeri, da Pietro Cocco nel collegio 2, Giambattista Orrù nel 3, Angela Corrias nel 4, Nicola Sanna nel 5. Molti i candidati per Silvio Lai all’assemblea sarda: tra gli altri, il sindaco e il presidente della Provincia di Sassari, Gianfranco Ganau e Alessandra Giudici; il sindaco e il presidente della Provincia di Nuoro, Mario Zidda e Roberto Deriu; il sindaco di Elmas Walter Piscedda.
(13 Ottobre 2009)
I nostri candidati in Sardegna
Elezione dell’Assemblea Nazionale e del Segretario Nazionale
Pier Luigi Bersani |
||||
Collegio 1 |
Collegio 2 |
Collegio 3 |
Collegio 4 |
Collegio 5 |
Marco Meloni Virginia Marci Gianvito Distefano Susanna Cardia |
Francesco Sanna Linetta Serri Giulio Lampis M. Cristina Garau Cristian Romagnani Luisa Colomo |
Fulvio Tocco Enrica Olla Salvatore Carta Roberta Atzori |
Maria Elena Motzo Costantino Murgia Giovannina Busia Francesco Berria Filomena Boi |
Vincenzo Visco Giovanna Sanna Luigi Lotto Graziella Mura Salvatore Sabino Giulia Lombardo Giorgio Demurtas Antonella Salaris |
Elezione dell’Assemblea Regionale e del Segretario Regionale
Giampaolo Diana |
||||
Collegio 1 |
Collegio 2 |
Collegio 3 |
Collegio 4 |
Collegio 5 |
Luigi Ruggeri Barbara Pusceddu Gino Sedda Daniela Porru Stefano Delunas Anna Paola Loi Davide Carta Nicoletta Cadoni Gaetano Marongiu noto Tanino Maria Francesca Pisu Cristiano Spina Michela Isola Gianluca Serra Roberta Portas Maurizio Farris Federica Cadoni Stefano Secci Stefania Deiana Gabriele Orrù Roberta Perra Roberto Mariani Loredana La Barbera Alfredo Porceddu |
Pietro Cocco Franca Fara Simone Rivano Ombretta Ladu Francesco Lilliu Cinzia Grussu Giacomo Guadagnini Anna Maria Cadeddu Massimo Pusceddu Elisabetta Baroschi Ignazio Deidda Alessandra Pili Francesco Melis Maria Agnese Piras William Schirru Sonia Demontis Alessio Ghiani Patrizia Sanna Gesuino Marras Pamela Melis Fabio Usai Maria Luisa Corrias Paolo Zandara Rita Doria Piergiorgio Bachis Federica Serra Roberto Naitana Nanda Contu Amedeo Matteu Ivana Massaiu Alessandro Cangioli Susanna Defenu Antonio Calledda |
Giovanni Battista Orrù Carmen Marongiu Andrea Caddeo Antonella Casula Stefano Sanna Stefania Lilliu Nino Zanda Alessia Atzei Giampiero Vargiu Zoccheddu Maddalena Narciso Piras Caterina Deidda Umberto Cocco Simona Sechi Mauro Montis Rita Concas Giuseppe Usai Fabiana Brau |
Angelina Corrias Ignazio Noli Assunta Marongiu Antonello Nieddu Daniela Careddu Mariano Staffa Anna Mameli Davide Saba Erika Ladu Gianfranco Sotgiu Marta Usai Giuseppe Lai Silvia Tanchis Salvatore Pais Marianna Pessiu Pietro Giorgio Murru Federica Barrui Marco Cosimo Pecoraro |
Nicola Sanna Nina Ansini Carlo Sotgiu Cristina Dessole Gianni Senes Sara Solinas Marco Murgia Anna Cherchi Ninni Chessa Liliana Pascucci Oumar Sarr Cheikh Antonella Erriu Gianpaolo Mameli Maria Madrau Gianvito Passaghe Elena Cocco Pietro Solinas Paola Chessa Gian Nicola Cabizza Martina Ruzzu Franco Cherchi Anna Paola Sanna Lucio Sanna Tiziana Manca Giorgio Bianco Enrica Spanu Gianmario Baldino Vanna Mameli Gianni Milia Cristina Ricci Alessandro Delitala Antonella Madau Francesco Serra Angela Mugoni Giovanni Varrucciu Grazia Salis Giovanni Mura Leonarda Schintu Simone Pintus Stefania Pittalis Antonio Murru Francesca Pinna Mario Pinna Anna Luisa Pilisi Davide Carta Manuela Porta |