Tutte le news

bandiere pd

Grazie a tutti!

27 Febbraio 2013
Grazie a tutti i cittadini che, votando il Partito Democratico, mi hanno eletto deputato. Cercherò di assolvere questa funzione con "disciplina e onore", come recita la Costituzione, e con il massimo impegno.
bersani

Le tre Italie al voto

23 Febbraio 2013
È finita una campagna elettorale confusa, che non ha più visto un’Italia “spaccata in due”, ma almeno tre Italie. Da una parte, l’Italia consunta di Berlusconi, sopravvissuto al governo dei disastri. Poi c’è l’Italia del M5S con le domande e le energie che rappresenta, ma anche il suo approccio sinistro alla democrazia. Infine l’Italia di Bersani...
marco meloni

39 giorni per l’Italia giusta: il mio diario elettorale

22 Febbraio 2013
Una campagna elettorale confusa, disordinata e urlata, nella quale abbiamo sempre cercato di spostare l'attenzione sui problemi e sulle soluzioni. Sulle proposte di governo per cambiare l'Italia. Una campagna elettorale in giro per l'Italia: quando ho potuto, quando ho trovato il tempo (e le forze!), ho scritto su Facebook qualche nota. Eccole qui
marco meloni

Il PD si impegnerà per il voto di Erasmus e fuori sede

22 Febbraio 2013
"Firmo con piacere l'appello degli studenti e ricercatori della Oxford University Italian Society, della Cambridge University Italian Society, della LSE Student Union Italian Society e della Fonderia Oxford, per garantire il voto ai cittadini che si trovano all'estero per ragioni di studio" afferma Marco Meloni, responsabile Università e Ricerca del Partito Democratico e candidato alla Camera dei Deputati.
screenshot

Monti non nasconda ex fascisti e ex PDL nelle sue liste

20 Febbraio 2013
Roma, 20 feb. (Adnkronos). Visto che per lei evidentemente (e giustamente) la storia è così importante, sono certo che non le sfuggirà il dettaglio che il PCI lottò, insieme alle forze democratiche che poi avrebbero approvato la Carta Costituzionale, per liberare l'Italia dalla dittatura fascista e fondare la Repubblica Italiana, che appunto si definisce democratica e antifascista.
pier luigi bersani

Bersani: investire in conoscenza o il Paese si «de-sviluppa»

19 Febbraio 2013
Le politiche degli altri paesi europei mostrano che per uscire dalla crisi servono risorse e riforme. Nell’Italia giusta, ridare dignità e speranza alle istituzioni della conoscenza non è una politica settoriale, ma la consapevolezza che il lavoro e lo sviluppo si costruiscono con i mattoni dell’istruzione, della ricerca e dell’innovazione.
marco meloni

La TV e la politica non parlano di innovazione? Ecco come fare

19 Febbraio 2013
Il divario digitale è uno specchio dei divari del Paese: della distanza tra Nord e Sud, fra grandi e piccoli centri, fra giovani e anziani. Solo adesso, oramai nel mezzo della campagna elettorale, i giornali cominciano a chiedere cosa pensano i partiti di digital divide, smart cities, startup, open gov, open data. Nei talk show televisivi, questi argomenti praticamente non esistono.
marco meloni

Meno tasse per chi assume laureati e investe nella ricerca

17 Febbraio 2013
I punti salienti del programma Pd per lo sviluppo di ricerca, innovazione tecnologica e istruzione universitaria sono stati presentati ieri mattina da Marco Meloni, responsabile nazionale università e ricerca dei democratici.
marco meloni

Qual è la vera agenda digitale di partiti e coalizioni?

15 Febbraio 2013
L’intervento di Marco Meloni al Politecnico di Milano, durante il confronto sugli impegni che le diverse coalizioni e partiti intendono...
marco meloni

Agenda Digitale priorità del prossimo Governo

15 Febbraio 2013
Non abbiamo infrastrutture e competenze sufficienti a cogliere la sfida della nuova economia. Così l'Italia tarda a uscire dalla crisi. L’Agenda digitale deve essere una priorità politica e una questione trasversale
bimbi a scuola

Rassegna stampa del 15/02/2013

15 Febbraio 2013
Da decenni si parla del settore istruzione come motore del futuro del Paese, ma il rilancio del sistema formativo stenta a decollare e anche la campagna elettorale sembra poco incline a occuparsi dei problemi aperti.
images

Rassegna stampa 14/02/2013

14 Febbraio 2013
La mappa delle pubbliche amministrazioni che si sono accreditate sulla piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti vantati dalle imprese è ancora deludente e ha spinto il Tesoro a inviare più di un sollecito.
marco meloni

Dalle borse di studio alla ricerca: le proposte pd per le università

14 Febbraio 2013
Più iscrizioni, fermare la fuga dei professori, rilanciare il programma Erasmus, aumentare le borse di studio, rilanciare i dottorati di ricerca e la ricerca scientifica tutta, incrementare i finanziamenti pubblici agli atenei, e abolire quelli alle università telematiche ma soprattutto rivedere la riforma Gelmini. Ecco in 10 mosse il programma del Partito democratico sul sistema universitario. Per fare ripartire la crescita economica in Italia il Pd punta anche sullo sviluppo dell'università e della ricerca.
SCUOLA: LECCE; PROFUMO A STUDENTI, SFIDA E' IMPRENDITORIALITA'

Rassegna stampa del 13/02/2013

13 Febbraio 2013
Diritto allo studio: tagliato il 90 per cento dei fondi, una doccia fredda per gli studenti che solo ieri hanno incontrato il ministro Profumo per discutere il contestato decreto. I dati parlano chiaro: per il 2013 sono a disposizione sul bilancio Miur, per il pagamento delle borse di studio, quasi 103 milioni di euro; per 2014 ed il 2015 invece i milioni diventano poco meno di 13.
marco meloni

Innovazione e Tecnologia, la parola ai candidati

12 Febbraio 2013
L'innovazione tecnologica è un fattore abilitante per ogni strategia di crescita economica e sociale; sarà uno degli asset principali su cui impostare le prossime politiche per lo sviluppo dell’Italia. Abbiamo deciso di intervistare alcuni candidati alle prossime elezioni che rappresentano, per passato professionale o per cultura, dei riferimenti nei loro schieramenti.
Carico altri contenuti...