Tutte le news

La chiusura del Formez di Cagliari: un atto irragionevole e una perdita per la Sardegna

11 Luglio 2008
Dalle Linee programmatiche sulla Riforma della Pubblica amministrazione, recentemente adottate dal Ministro Brunetta, emerge la volontà di riordinare l’assetto e le competenze di una serie di Enti e agenzie a supporto dell’attività del Dipartimento per la funzione pubblica, tra i quali il Formez.

Primarie con gli alleati, tensione nel Pd

3 Luglio 2008
Nel giorno in cui il centrosinistra si ricorda di essere una coalizione (stamattina a Cagliari il Pd rivede i partiti della sinistra), nei democratici continua il braccio di ferro sulle primarie. Sono le parole di Antonello Cabras ad agitare le acque.

Il punto sulle primarie

2 Luglio 2008

L’intervista rilasciata oggi dal segretario regionale del Partito democratico è davvero sorprendente. Sarebbe stato sufficiente, e certamente più chiaro, affermare: “ho cambiato idea”, piuttosto che discettare sul concetto astratto e sull’opportunità concreta delle primarie nei termini in cui lui lo ha fatto.

La chimica in Sardegna: ai Soloni del Pdl

1 Luglio 2008
Ciò che appare ingiustificabile e inaccettabile oggi sono le lezioni dei Soloni della destra regionale, abili spettatori delle dismissioni nell’industria sarda e nella chimica in particolare ai tempi delle loro giunte. Le giunte di centrodestra, infatti, oltre i poco utili slogan senza risorse sul rilancio della chimica, in concreto sono state il vigilante di processi di dismissione delle ex Partecipate Statali.

Dal Festival delle Idee un manuale di sopravvivenza per il PD

20 Giugno 2008

Due giorni per ritrovarsi e discutere. Con gli amici di sempre e con quanti, a partire dalla campagna per le primarie del 2007, hanno deciso di continuare il cammino dentro il Partito Democratico con TrecentoSessanta ed Enrico Letta. La seconda edizione del Festival delle Idee ha portato a Piacenza, il 27 e 28 giugno, un gran numero di persone, tra le quali Pierluigi Bersani, Pierferdinando Casini, Vito De Filippo, Lorenzo Dellai, Giacomo Vaciago, Gianni Pittella, Artuto Artom e numerosi altri parlamentari, amministratori locali ed esponenti del mondo dell'università e della cultura.

Sospensione delle indennità consiliari per i Consiglieri regionali che assumono altri incarichi

13 Giugno 2008
Proposta di legge n. 326 del 13 Giugno 2008

Quote e doppia preferenza di genere nei Consigli comunali

12 Giugno 2008
Proposta di legge n. 324 del 12 giugno 2008

Promozione delle pari opportunità nei Consigli comunali e provinciali

12 Giugno 2008
Proposta di legge n. 323 del 12 giugno 2008

Pronto soccorso tutto quartese. Casa della Salute, la Regione approva la delibera

6 Giugno 2008
Dal pronto soccorso ai servizi sociali, tutto nella Casa della salute. Il via libera è arrivato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, che ha istituito trentaquattro nuovi centri sanitari in tutta l’Isola: nella delibera, però, un paragrafo a parte riguarda la situazione quartese.

Riprendere i lavori della diga di Monte Nieddu

5 Giugno 2008
Interpellanza n. 321/A presentata il 5 giugno 2008

Elezione diretta del sindaco e sistema politico quindici anni dopo

30 Aprile 2008

Sono passati ormai quindici anni e forse inizia a perdersi la memoria dell’epoca in cui le giunte locali duravano in carica un tempo incredibilmente breve. Che fossero mediamente cinque mesi o due anni (nel caso dei capoluoghi di provincia) prima della riforma del 1993 il mandato amministrativo nei comuni rappresentava una sorta di intermezzo tra una crisi e un’altra. [...] Nel 1993 la svolta, con l’elezione diretta del sindaco e del presidente di provincia.

Una destra più veloce del previsto: in carica da due mesi, e un bilancio già disastroso

30 Aprile 2008

Dopo un mese di attività del Consiglio regionale, questa settimana è iniziata la discussione in Aula sulla Legge finanziaria. Un'occasione per un primo bilancio dell'azione della Giunta di centrodestra. Nel mio intervento in Aula ho sostenuto che il bilancio delle prime settimane è davvero disastroso. Peggiore di quanto i più pessimistici pronostici avrebbero potuto prevedere.

Il doppio nodo del Pd sardo

20 Aprile 2008
Sedici mesi possono equivalere a un attimo, anche senza scomodare la teoria della relatività. Politicamente, le elezioni regionali sono dopodomani. Anche se la data prevista è giugno 2009. E il centrosinistra non ha molto tempo per riorganizzarsi e tentare di rivincere: cosa non impossibile, anche se dopo le politiche i pronostici sembrano contrari.

Politiche PD 2008

6 Aprile 2008
Marco interviene al Teatro di Quartu in occasione delle elezioni politiche del 2008.

A sostegno del Parco regionale naturale di Molentargius-Saline

27 Febbraio 2008
Ordine del giorno n. 53 approvato il 27 febbraio 2008
Carico altri contenuti...