Sostieni la campagna elettorale

Chi sono
52 anni, sono nato e vivo in Sardegna. Laurea in Giurisprudenza all’Università di Cagliari, Dottorato di ricerca in Diritto dell’Unione europea all’Università di Trieste.
Sono Senatore della Repubblica eletto in Sardegna alle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Sono stato eletto componente del Consiglio di presidenza del Senato con la carica di Questore.
Faccio parte della 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione) e della Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità.
Sono Avvocato dal 2000. Sono stato ricercatore e coordinatore dell’Ufficio Studi all’Arel – Agenzia di Ricerca e Legislazione fondata da Nino Andreatta (2001-2007) e Direttore della Scuola di Politiche (2015-2021).
Sono stato responsabile Riforma dello Stato, Pubblica Amministrazione, Università e Ricerca della Segreteria nazionale del Partito Democratico (2009-2013), Consigliere regionale della Sardegna (2006-2013); Deputato al Parlamento (2013-2018); Coordinatore della Segreteria Nazionale del Partito Democratico (2021-2023).
Dal 2016 sono Presidente del CUS Cagliari – Centro Universitario Sportivo dell’Università di Cagliari.
Video

Calcio: il divieto di trasferta ai tifosi del Cagliari è sproporzionato. Il Ministero dell’Interno garantisca trasparenza.
Il divieto di trasferta inizialmente imposto ai tifosi del Cagliari per la partita di Empoli è stato un atto sproporzionato, che ha colpito ingiustamente una tifoseria appassionata e pacifica. La successiva sospensione del provvedimento da parte del TAR dimostra quanto fosse infondata la misura adottata. È necessario ora fare chiarezza sulle motivazioni che hanno portato […]

Taglio ai servizi essenziali del programma Home Care Premium è insensato. INPS ci ripensi, interrogazione alla Ministra Calderone.
Con il nuovo bando Home Care Premium 2025-2028, l’INPS ha eliminato una serie di prestazioni fondamentali per l’assistenza a persone non autosufficienti, tra cui il supporto domiciliare da parte di operatori sociosanitari, i servizi di sollievo per i caregiver, l’accesso ai centri diurni e il trasporto assistito. Servizi che, fino ad oggi, hanno rappresentato un’ancora […]

Cittadinanza, Jobs Act, Europa: la mia intervista su Fanpage
Onorevole Meloni, per il referendum si voterà lo stesso giorno dei ballottaggi delle amministrative, anziché al primo turno (quando di solito l’affluenza è più alta). Il governo tenta di sabotare il quorum? Beh, è evidente che c’è un tentativo di sfavorire la partecipazione. Per loro la partecipazione democratica è un pericolo. È un pericolo per […]

Ucraina: l’unità DEM è possibile, il congresso è un salto nel buio.
Per il Pd spaccarsi a Strasburgo è stato sì un errore, ma rimediabile. La difesa europea è il traguardo condiviso e i diversi approcci per raggiungerlo sono meno gravi dei rischi a cui espone l’Italia il tentativo di Giorgia Meloni di conciliare la fedeltà a Trump e l’interesse europeo. La politica europea ed estera rientra […]

Referendum: Governo in fuga dal voto. Ora rimedierà con voto ai fuorisede?
Il Consiglio dei Ministri ha scelto le date per i referendum: 8 e 9 giugno, in concomitanza con il secondo turno delle amministrative. Una decisione pilatesca, fatta con l’unico obiettivo di affossare la partecipazione popolare. Governo e maggioranza confermano di avere paura della partecipazione popolare, ovvero della democrazia. Dopo aver penalizzato la partecipazione con la scelta […]

Inaccettabile ennesimo attacco del governo russo contro Mattarella.
Ancora una volta la portavoce del ministero degli esteri russo attacca in modo inaccettabile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell’esprimergli tutta la mia solidarietà, sono certo che le istituzioni italiane ed europee condanneranno con fermezza queste reiterate provocazioni.Dobbiamo essere tutti grati al Capo dello Stato per la lucidità e il rigore con cui ci […]
Ultime notizie

Calcio: il divieto di trasferta ai tifosi del Cagliari è sproporzionato. Il Ministero dell’Interno garantisca trasparenza.
Il divieto di trasferta inizialmente imposto ai tifosi del Cagliari per la partita di Empoli è stato un atto sproporzionato, che ha colpito ingiustamente una tifoseria appassionata e pacifica. La successiva sospensione del provvedimento da parte del TAR dimostra quanto fosse infondata la misura adottata. È necessario ora fare chiarezza sulle motivazioni che hanno portato […]

Taglio ai servizi essenziali del programma Home Care Premium è insensato. INPS ci ripensi, interrogazione alla Ministra Calderone.
Con il nuovo bando Home Care Premium 2025-2028, l’INPS ha eliminato una serie di prestazioni fondamentali per l’assistenza a persone non autosufficienti, tra cui il supporto domiciliare da parte di operatori sociosanitari, i servizi di sollievo per i caregiver, l’accesso ai centri diurni e il trasporto assistito. Servizi che, fino ad oggi, hanno rappresentato un’ancora […]

Cittadinanza, Jobs Act, Europa: la mia intervista su Fanpage
Onorevole Meloni, per il referendum si voterà lo stesso giorno dei ballottaggi delle amministrative, anziché al primo turno (quando di solito l’affluenza è più alta). Il governo tenta di sabotare il quorum? Beh, è evidente che c’è un tentativo di sfavorire la partecipazione. Per loro la partecipazione democratica è un pericolo. È un pericolo per […]

Ucraina: l’unità DEM è possibile, il congresso è un salto nel buio.
Per il Pd spaccarsi a Strasburgo è stato sì un errore, ma rimediabile. La difesa europea è il traguardo condiviso e i diversi approcci per raggiungerlo sono meno gravi dei rischi a cui espone l’Italia il tentativo di Giorgia Meloni di conciliare la fedeltà a Trump e l’interesse europeo. La politica europea ed estera rientra […]

Referendum: Governo in fuga dal voto. Ora rimedierà con voto ai fuorisede?
Il Consiglio dei Ministri ha scelto le date per i referendum: 8 e 9 giugno, in concomitanza con il secondo turno delle amministrative. Una decisione pilatesca, fatta con l’unico obiettivo di affossare la partecipazione popolare. Governo e maggioranza confermano di avere paura della partecipazione popolare, ovvero della democrazia. Dopo aver penalizzato la partecipazione con la scelta […]

Inaccettabile ennesimo attacco del governo russo contro Mattarella.
Ancora una volta la portavoce del ministero degli esteri russo attacca in modo inaccettabile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell’esprimergli tutta la mia solidarietà, sono certo che le istituzioni italiane ed europee condanneranno con fermezza queste reiterate provocazioni.Dobbiamo essere tutti grati al Capo dello Stato per la lucidità e il rigore con cui ci […]