Sostieni la campagna elettorale

Chi sono
52 anni, sono nato e vivo in Sardegna. Laurea in Giurisprudenza all’Università di Cagliari, Dottorato di ricerca in Diritto dell’Unione europea all’Università di Trieste.
Sono Senatore della Repubblica eletto in Sardegna alle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Sono stato eletto componente del Consiglio di presidenza del Senato con la carica di Questore.
Faccio parte della 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione) e della Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità.
Sono Avvocato dal 2000. Sono stato ricercatore e coordinatore dell’Ufficio Studi all’Arel – Agenzia di Ricerca e Legislazione fondata da Nino Andreatta (2001-2007) e Direttore della Scuola di Politiche (2015-2021).
Sono stato responsabile Riforma dello Stato, Pubblica Amministrazione, Università e Ricerca della Segreteria nazionale del Partito Democratico (2009-2013), Consigliere regionale della Sardegna (2006-2013); Deputato al Parlamento (2013-2018); Coordinatore della Segreteria Nazionale del Partito Democratico (2021-2023).
Dal 2016 sono Presidente del CUS Cagliari – Centro Universitario Sportivo dell’Università di Cagliari.
Video

Incendi in Sardegna: presentati due emendamenti per sbloccare le assunzioni. Mi auguro sostegno dei parlamentari sardi del centrodestra.
La Sardegna continua a essere messa a dura prova dagli incendi, che ogni estate distruggono ettari di territorio, minacciano centri abitati, devastano settori produttivi e mettono a rischio vite umane. In prima linea ci sono uomini e donne del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale e dell’Agenzia Forestas, che con professionalità e dedizione presidiano ogni giorno, […]

Separazione carriere: non una riforma, ma un attacco alla Magistratura. Disegno autoritario, il popolo italiano saprà dire no.
Quella che discutiamo oggi non è una riforma della giustizia: è una riforma contro la magistratura.Con questa riforma costituzionale volete comprimere l’autonomia del potere giudiziario, mentre il potere legislativo lo state già svuotando con prassi che ci hanno condotto a un monocameralismo di fatto e all’immodificabilità in Parlamento di provvedimenti fondamentali, a partire dalla legge […]

Referendum: più firme e quorum più basso per salvare i referendum, proposta Commissione saggi bipartisan già nel 2013. Obiezioni Cassese singolari.
Il dibattito seguito ai referendum dell’8 e 9 giugno dovrebbe indurre tutti, forze politiche e giuristi, a ricercare soluzioni costruttive ed equilibrate, capaci di preservare lo spirito originario del referendum e tutelarlo in quanto strumento di partecipazione democratica. È questo lo spirito della proposta di innalzare il numero di firme necessarie per presentare un quesito […]

Nuoro: vittoria netta, progetto vincente. Il PD primo partito, grande segnale per centrosinistra e Todde
La straordinaria vittoria di Emiliano Fenu, con oltre il 60% dei consensi, è una splendida notizia per Nuoro e per tutta la Sardegna. È il frutto di una campagna politica seria, radicata nei bisogni reali delle persone e della città e capace di riaccendere fiducia e partecipazione. A Emiliano, alla sua squadra e a tutta […]

Referendum: Forza Italia attacca la partecipazione. Noi proponiamo di rafforzare la democrazia costituzionale.
Il disegno di legge presentato da Forza Italia per modificare l’articolo 75 della Costituzione è un attacco alla partecipazione democratica. Raddoppiare semplicemente le firme e il numero di Consigli regionali necessari per richiedere l’abrogazione di una legge significa rendere quasi impossibile l’iniziativa referendaria dal basso. È il contrario di ciò che servirebbe: rafforzare lo strumento […]

Giacomo Matteotti. Martire della democrazia, guida del presente e orientamento per il futuro.
Grazie Autorità, amici del circolo Saragat Matteotti, tutte le associazioni e tutti voi convenuti in questa celebrazione. Per me è un grande onore essere qui a celebrare, a centouno anni dal suo rapimento e dal suo assassinio, la memoria di Giacomo Matteotti. Lo scorso anno il Parlamento ha reso onore degnamente ad un martire della democrazia, come più volte l’ha definito il presidente Mattarella, il quale ha costantemente ricordato l’azione da parlamentare […]
Ultime notizie

Incendi in Sardegna: presentati due emendamenti per sbloccare le assunzioni. Mi auguro sostegno dei parlamentari sardi del centrodestra.
La Sardegna continua a essere messa a dura prova dagli incendi, che ogni estate distruggono ettari di territorio, minacciano centri abitati, devastano settori produttivi e mettono a rischio vite umane. In prima linea ci sono uomini e donne del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale e dell’Agenzia Forestas, che con professionalità e dedizione presidiano ogni giorno, […]

Separazione carriere: non una riforma, ma un attacco alla Magistratura. Disegno autoritario, il popolo italiano saprà dire no.
Quella che discutiamo oggi non è una riforma della giustizia: è una riforma contro la magistratura.Con questa riforma costituzionale volete comprimere l’autonomia del potere giudiziario, mentre il potere legislativo lo state già svuotando con prassi che ci hanno condotto a un monocameralismo di fatto e all’immodificabilità in Parlamento di provvedimenti fondamentali, a partire dalla legge […]

Referendum: più firme e quorum più basso per salvare i referendum, proposta Commissione saggi bipartisan già nel 2013. Obiezioni Cassese singolari.
Il dibattito seguito ai referendum dell’8 e 9 giugno dovrebbe indurre tutti, forze politiche e giuristi, a ricercare soluzioni costruttive ed equilibrate, capaci di preservare lo spirito originario del referendum e tutelarlo in quanto strumento di partecipazione democratica. È questo lo spirito della proposta di innalzare il numero di firme necessarie per presentare un quesito […]

Nuoro: vittoria netta, progetto vincente. Il PD primo partito, grande segnale per centrosinistra e Todde
La straordinaria vittoria di Emiliano Fenu, con oltre il 60% dei consensi, è una splendida notizia per Nuoro e per tutta la Sardegna. È il frutto di una campagna politica seria, radicata nei bisogni reali delle persone e della città e capace di riaccendere fiducia e partecipazione. A Emiliano, alla sua squadra e a tutta […]

Referendum: Forza Italia attacca la partecipazione. Noi proponiamo di rafforzare la democrazia costituzionale.
Il disegno di legge presentato da Forza Italia per modificare l’articolo 75 della Costituzione è un attacco alla partecipazione democratica. Raddoppiare semplicemente le firme e il numero di Consigli regionali necessari per richiedere l’abrogazione di una legge significa rendere quasi impossibile l’iniziativa referendaria dal basso. È il contrario di ciò che servirebbe: rafforzare lo strumento […]

Giacomo Matteotti. Martire della democrazia, guida del presente e orientamento per il futuro.
Grazie Autorità, amici del circolo Saragat Matteotti, tutte le associazioni e tutti voi convenuti in questa celebrazione. Per me è un grande onore essere qui a celebrare, a centouno anni dal suo rapimento e dal suo assassinio, la memoria di Giacomo Matteotti. Lo scorso anno il Parlamento ha reso onore degnamente ad un martire della democrazia, come più volte l’ha definito il presidente Mattarella, il quale ha costantemente ricordato l’azione da parlamentare […]