L’Italia delle Pmi fa pochi passi avanti sul mercato globale
Paolo Guerrieri, candidato PD al Senato, ha curato un rapporto sull'internazionalizzazione delle imprese italiane.
Niente paragoni con Ingroia. Dopo il voto patto con Monti
Il vicesegretario del Pd, Enrico Letta, rifiuta come «fuori luogo» ogni parallelo tra la candidatura di Piero Grasso e la vicenda di Antonio Ingroia: Ingroia, dice, ha fatto un «uso
Noi siamo diversi dai centristi ma con Monti si può dialogare
Un anno a fare da mediatore tra il Nazareno e Palazzo Chigi, contatti intensificati negli ultimi giorni, Enrico Letta non aveva smesso di sperare che Mario Monti continuasse a mantenere
Dialoghiamo con il Centro (senza rompere con Vendola)
Intervista rilasciata da Paola De Micheli, giovedì 13 dicembre, a Formiche.net Paola De Micheli, deputato del Pd, è sulla linea di Bersani. A Formiche.net dice: serve un accordo con Casini
Il congedo parentale a ore resta in attesa
Nella bozza del decreto già soprannominato dai giornalisti ‘salva-infrazioni’, di cui hanno abbondantemente parlato in questi giorni giornali e telegiornali, si trova anche una disposizione che potrà giocare un ruolo
Corruzione, l’ennesima bocciatura
di Manuela Patella - Ad un mese dall’approvazione della legge anticorruzione, l’Italia perde tre posizioni nella nuova classifica di Transparency International e scende dal 69° al 72° posto. Falso in
Grande giornata di democrazia, risultati di Bersani presupposto a vittoria finale
Una grande giornata di partecipazione e democrazia che premia inequivocabilmente la scelta del segretario del Pd Pierluigi Bersani di appellarsi al popolo del centrosinistra. Il consenso riscosso da Bersani nella
Tobin Tax, Boccia: Nella legge ci sono errori che aiutano gli speculatori
Ai 433 deputati che hanno firmato l’ordine del giorno presentato da Francesco Boccia (Pd), la Tobin Tax introdotta dal Governo all’interno della Legge di stabilità è parsa un po’ troppo
Enti locali, oggi terzo sì a riduzione consiglieri Sardegna
Su richiesta del Partito Democratico il Senato ha discusso e votato, in terza lettura, i disegni di legge costituzionali di riforma e riduzione dei consigli regionali di Sicilia, Sardegna e
Sintonia Hollande-Monti, ora decisioni politiche
Le parole di Hollande rappresentano una svolta politica molto importante in vista del vertice di giovedì e venerdì prossimi. Ci auguriamo che il governo italiano condivida le indicazioni del presidente
Lotta alla corruzione, priorità nazionale
Come prima, più di prima. A vent’anni esatti da Tangentopoli, i livelli della corruzione, anziché diminuire, sono sempre più endemici e radicati nel Paese.
Lo dicono i numeri, che quantificano una
Da Napolitano parole di buon senso, istituzioni impegnate a risolvere problemi
"Le parole del presidente Napolitano sono parole di buon senso, che partono dal concorrente impegno che tutte le istituzioni dello Stato devono dare per la soluzione dei problemi di questa
Regioni, ok riduzione consiglieri Fvg e Isole
“In poco più di una settimana, la Commissione è riuscita a licenziare per l’Aula tre ddl costituzionali molto importanti, ma ora bisogna fare presto, poiché le elezioni In Friuli sono
Con Tobin tax Europa ora più forte
L'adesione alla cooperazione rafforzata sulla Tobin tax da parte del nostro Paese è una buona notizia e dimostra la serietà del nostro Presidente del Consiglio Mario Monti nel rispettare l'impegno
Alcoa, ddl PD per prorogare super-interrompibilità elettrica
Dopo poche ore dalla comunicazione ufficiale della Commissione Europea con la quale si autorizza l’Italia a prorogare il regime della cosiddetta super-interrompibilità elettrica, i senatori democratici della Sardegna Francesco Sanna,